Diventare genitori
Diventare genitori è un momento meraviglioso per tanti, spaventoso per altri, sicuramente delicato: si passa dal "due" al "tre" (e poi al "quattro", "cinque" ...) e questo è un grosso cambiamento. Per quanto tu ci abbia pensato per tutti i mesi della gravidanza e forse anche prima, in realtà non ti sentirai mai davvero pronto: hai di fronte il compito più impegnativo e difficile del mondo, crescere una persona. E' uno dei compiti più difficili, si, ma anche uno dei più belli ed emozionanti del mondo.
A volte questo momento puoi vivertelo con qualche difficoltà, spesso con ansia e paura.
Essere genitori vuol dire rientrare in contatto con il nostro bambino interiore, ricontattare la nostra infanzia con tutti i sentimenti che questa suscita e smuove.
Essere genitori è un viaggio che non si ferma mai, essere accompagnati a viverlo con leggerezza e responsabilità è una delle mie più grandi passioni.
Cosa succede dentro di te?
Spesso ti senti smarrita o smarrito, sei confusa o confuso, hai paura, ti senti inadeguata o inadeguato. Hai in braccio un esserino fragile e bisognoso, e solo te puoi prendertene cura. Non si diventa mamme o papà in un istante, ma giorno dopo giorno, lacrima dopo lacrima, sorriso dopo sorriso. lo si diventa con le proprie paure e consapevolezze e, si anche con le rinunce. Si lascia andare infatti tutto quel che si era e non si potrà più essere, si rinuncia a tutto quel che non si può più fare o dire: piano piano ci si rende conto che in realtà quelle non sono rinunce, ma piccoli mattoncini importanti nella creazione di una nuova identità, un nuovo Io in continua trasformazione, un Io in divenire, quello di essere una mamma o un papà.

