Bioenergetica: che cos'è?
- Gilda L. Schiavoni
- 24 lug 2020
- Tempo di lettura: 1 min
La Bioenergetica, è una pratica di origine psicoanalitica sviluppata da Alexander Lowen, che pone al centro la relazione tra corpo e mente.
Le tensioni che hai nel corpo sono il riflesso di tensioni, inibizioni e difficoltà psicologiche: lavorando sul corpo possiamo liberarci da pesi e catene che limitano il nostro agire e imparare a muoverci come protagonisti assoluti della nostra vita. Ecco questo è l'obbiettivo principale! Sentire l’aria che entra ed esce liberamente dai polmoni, usare la voce, effettuare determinati movimenti con le spalle o il bacino, sentire il piacere dei nostri muscoli in movimento, esplorare il contatto dei piedi con il pavimento: sono solo alcuni ingredienti della pratica bioenergetica che ci aiutano a liberare l’energia intrappolata dalle tensioni muscolari, sciogliendo gradualmente i blocchi emotivi, le nostre “difese” rispetto a l’ambiente.
Talvolta questi blocchi si manifestano anche dolorosamente a livello fisico, spesso sono presenti, ma silenti e protetti da contratture muscolari.
Benefici:
aumenta la vitalità di corpo e spirito
viene favorita l’integrazione e la consapevolezza del corpo, che viene percepito come unità
diminuisce lo stress
la respirazione diviene più profonda
la persona si sente più sicura e radicata sulle proprie gambe
vengono intensificate le sensazioni sessuali
migliora la figura e l’armonia dei movimenti, con effetto elasticizzante a livello articolare
migliora la circolazione sanguigna e linfatica, e diminuiscono i depositi adiposi, in quanto una circolazione migliorata accelera il loro metabolismo.
Insomma, fa proprio bene!

Comentários